About2023-02-04T10:12:25+01:00

Perché scegliere noi

“Innovazione & Flessibilità” qui in FMD sono considerati le fondamenta sulle quali costruire, insieme ai professionisti implantologi, un progetto di crescita comune. L’azienda nasce oltre 30 anni fa come azienda operante nell’area del centro Italia.
Nel corso degli anni la FMD ha progressivamente guadagnato la fiducia degli odontoiatri, dapprima a livello nazionale ed in seguito a livello internazionale, divenendo una realtà consolidata e apprezzata nel settore odontoiatrico.

La vostra soddisfazione è il nostro successo

Ci differenziamo da altre realtà sul mercato perché produciamo e vendiamo direttamente pertanto ogni funzione aziendale si interfaccia prontamente con il Cliente in una relazione di partnership.
Dalla progettazione alla produzione alla vendita, il nostro unico obiettivo è aumentare la customer satisfaction.

Il Team

F.M.D. è l’acronimo di Falappa Medical Devices e l’azienda è gestita direttamente dai tre soci Sergio, Rossana e Marco Falappa insieme ai propri collaboratori, operai, impiegati, venditori, un’unica grande famiglia al servizio del Cliente.

Ogni prodotto soddisfa gli standard internazionali di sicurezza e precisione.

Certificazioni

I nostri prodotti sono regolarmente certificati presso l’Istituto Superiore di Sanità (organismo notificato CE 0373). La nostra azienda è inoltre certificata con l’ente CERMET in accordo alle norme UNI EN ISO 9001 – UNI EN ISO 13485.

La garanzia dell’alta qualità dei nostri prodotti è fornita anche dall’esperienza trentennale nel settore della produzione di prodotti medicali di alta precisione.

E’ bene ricordare, inoltre, che la FMD è un’azienda interamente Italiana e l’intera produzione è Made in Italy.

Pubblicazioni

Aprile 2020

Micro-Raman Spectroscopy of Dental Implants Subjected to Different Surface Treatments

The aim of the study was to qualitatively investigate the structure of the surface layer of TiO2 on dental implants made of Ti-6Al-4V subjected to different manufacturing treatments.

AUTORE: Saturnino Marco Lupi, Pietro Galinetto, Benedetta Albini, Elisa Di Ronza, Silvana Rizzo and Ruggero Rodriguez y Baena
PUBBLICAZIONE: Applied Sciences
DATA: Apr-20 
LINGUA:eng
PAROLA CHIAVE: anatase; dental implant; Raman spectroscopy; surface; TiO2

SCARICA PDF >>

Giugno 2017

STATIC AND FATIGUE RESISTANCE OF TWO TYPES OF IMPLANT/ABUTMENT CONNECTORS

The purpose of this study is to determine, through mechanical tests, the static, fatigue and the torque resistance of two types of implant/abutment connectors with diameters of 3,4-5,2 mm.

AUTORE: S. FANALI, T. VILLA, S. LICO, R. CELLETTI // PUBBLICAZIONE: JOURNAL OF BIOLOGICAL REGULATORS & HOMEOSTATIC AGENTS. Vol. 31, no. 2, xx-xx (2017) // DATA: 2017 // LINGUA: eng // PAROLA CHIAVE: torque resistance, implants bending, loading forces, implant-abutment connection  // ARGOMENTO: connessione impianto moncone.

SCARICA PDF >>

 

Aprile 2017

STATIC AND FATIGUE RESISTANCE OF TWO TYPES OF IMPLANT/ABUTMENT CONNECTORS

The aim of this study is to determine in an experimental way through mechanical tests the static, fatigue and torque resistance of two types of implant/abutment connectors with diameters of 3.4–5.2 mm.

AUTORE: S. Fanali, T. Villa, S. Lico and R. Celletti
PUBBLICAZIONE: JOURNAL OF BIOLOGICAL REGULATORS
DATA: Apr-17 
LINGUA:eng
PAROLA CHIAVE: anatase; dental implant; Raman spectroscopy; surface; TiO2

SCARICA PDF >>

Giugno 2016

RETROSPECTIVE STUDY ON BONE-LEVEL AND SOFT-TISSUE-LEVEL CYLINDRICAL IMPLANTS

The purpose of this prospective clinical study was to evaluate the survival rate (SVR – i.e. fixtures still in place at the end of the observation period) and success rate (SCR – i.e. bone resorption around implant neck) of two cylindrical implant systems.

AUTORE: M. A. LOPEZ, M. ANDREASI BASSI, L. CONFALONE, R.M. GAUDIO, L. LOMBARDO, D. LAURITANO // PUBBLICAZIONE: JOURNAL OF BIOLOGICAL REGULATORS & HOMEOSTATIC AGENTS. Vol. 30, no. 2 (S1), 43-48 (2016) // DATA: 2016 // LINGUA: eng // PAROLA CHIAVE: cylindrical implants, survival rate, success rate, bone level placement, soft-tissue-level placement // ARGOMENTO: tasso di successo

SCARICA PDF >>

Modified connective tissue punch technique to increase the vestibular/buccal keratinized tissue on flapless implant surgery: a case series

The aim of this article is to show a simple and predictable technique to enhance both the vestibular/buccal gingival thickness and keratinized tissue width improving the soft-tissue profile after flapless implant placement.

AUTORE: M. ANDREASI BASSI, C. ANDRISANI, M. A. LOPEZ, R. M. GAUDIO, L. LOMBARDO, D. LAURITANO // PUBBLICAZIONE: JOURNAL OF BIOLOGICAL REGULATORS & HOMEOSTATIC AGENTS. Vol. 30, no. 2 (S1), 29-34 (2016) // DATA: 2016 // LINGUA: eng // PAROLA CHIAVE: modified connective tissue punch, vestibular, buccal gingival thickness, keratinized tissue // ARGOMENTO:modified connective tissue punch

SCARICA PDF >>

Titolo

Torna in cima