Storm
Gli impianti cilindrici della linea Storm sono utilizzabili nella maggior parte delle situazioni operative compresi gli interventi di GBR (Guided Bone Regeneration) con contestuale inserimento dell’impianto, casi nei quali la macromorfologia consente un’elevata stabilità primaria. Infatti, la spira a passo ridotto che permette il perfetto adattamento all’alveolo implantare, fa si che la fixture possa stabilizzarsi senza difficoltà anche in condizioni di cresta residua ridotta.
Questo tipo di sistematica, nata come metodica sommersa, è altrettanto utilizzabile con le tecniche transmucotiche a un tempo solo. La connessione poligonale esterna impianto-moncone ha una geometria che prevede un esagono sul quale si innestano monconi complementari. Possono essere usati sia in protesi fissa, essendo disponibili in differenti diametri, sia per la costruzione di over-denture.