Fine Slim
La sua facilià di utilizzo e la rapidità nel montaggio sono i punti di forza di questo nuovo impianto nato dall'esigenza di stabilizzare protesi mobili su fixtures, in presenza di creste ossee atrofiche. La curva di apprendimento necessaria per l’inserimento di questa tipologia di impianto è estremamente breve, tale da rendere adatto anche al neofita l'utilizzo di questo impianto. L'impianto può essere caricato immediatamente se il suo torque di avvitamento è maggiore di 32Ncm (verificabili con chiave dinamometrica), altrimenti si rende preferibile posticipare il carico ad integrazione avvenuta (3-4 mesi) scartando la protesi in corrispondenza della sfera ritentiva dell’impianto. Dato il ridotto diametro dell’impianto Fine Slim (2,5 mm) si consiglia di stabilizzare le protesi con almeno 4 impianti per mascellare.