Elisir
Impianto disponibile nelle tipologie clilindrica e conica, entrambe utilizzabili nella maggioranza delle situazioni operative. Fanno eccezione gli interventi di GBR (Guided Bone Regeneration) con contestuale inserimento dell'impianto dove la forma cilindrica è da preferire e le situazioni con ridotto spazio apicale (es. apice dei denti convergenti verso il sito implantare, parete orale del corpo mandibolare obliqua) e gli interventi di split crest dove la forma conica offre degli indubbi vantaggi rispetto alla cilindrica. La filettatura di entrambe le tipologie consente il facile raggiungimento di una ottimale stabilità primaria in tutte le condizioni di osso ed una notevole stabilità a lungo termine ad osteointegrazione avvenuta. L’impiego degli impianti Elisir è adatto sia negli interventi con lembo (flap) che flap-less. La connessione a geometria interna (esagonale) rende la gestione della fase protesica semplice ed intuitiva grazie anche ad un particolare tipo di transfert di tipo pick-up. Importante caratteristica degli impianti della linea Elisir è l'elevato risultato estetico ottenibile che lo rende particolarmente indicato nella riabilitazione dei settori frontali. Inoltre sono indicati per la realizzazione di ponti su impianti.